I suoi principali vantaggi
Lanciato nel 1998, l’Atego della Mercedes vince lo stesso anno il titolo di « camion dell’anno », un premio che riceverà di nuovo nel 2011 con un’Atego ridisegnato. Comme l’Actros che ha sostituito la gamma SK due anni prima, l’Atego porta molte modifiche rispetto alla gamma LK che sostituisce.
Originariamente progettata per la città, la gamma Atego si è affermata come uno dei camion leggeri più diffusi nei settori della raccolta e della distribuzione. Sfruttando la strategia Telligent di Mercedes-Benz, si distingue per la sua efficienza e affidabilità.
In termini di redditività
Sia che viene utilizzato per la distribuzione in città o per i viaggi lunghe distanze, l’Atego della Mercedes ha cercato fin dall’inizio di adattarsi alle esigenzi dei due settori. Al suo lancio, la gamma Atego comprendeva 25 modelli di base per un totale di 240 varianti. In termini di redditività, l'Atego è rapidamente diventato il campione della sua categoria con i suoi lunghi intervalli di manutenzione (100.000 km), le sue elevate prestazioni, nonché grazie alle varie innovazioni che gli hanno permesso di limitare il consumo di carburante.
In termini di comfort e di sicurezza
Come specificato in precedenza, anche se l’Atego è diventato ben presto uno dei leader della sua categoria, non è soltanto dovuto alla sua modularità e alle varie innovazioni tecnologiche che ha portato al settore del trasporto, ma anche per l’elevato livello di comfort e di sicurezza. Nelle applicazioni urbane, l’Atego si è distinto ad esempio durante gli operazioni di carico e di scarico. Inoltre, i quattro tipi di cabine offerte con l’Atego consentono di poter scegliere una configurazione adatta alle diverse applicazioni.
Per quanto riguarda la sicurezza, Mercedes ha attrezzato il suo camion di un sistema di freni a disco a comando pneumatico, a controllo elettronico grazie al sistema Telligent. Abbinato a una sospensione equilibrata, Mercedes a cosi trovato la ricetta ideale per proporre un camion combinando prestazione, comfort e sicurezza.